Home - Costituzione - Storia - Politica - Leggi - Cartine - strade - Aeroporti - Porti - Farmacie - Regioni - Comuni in ordine alfabetico - Ricerca Comuni per regione - Ricerca Comuni per provincia - Ricerca Comuni per area geografica - Musei - Scuole - Vacanza - Viaggi - Nomi e cognomi degli italiani

 

I NOMI E COGNOMI DEGLI ITALIANI E LA LORO STORIA

Tutti i nomi e cognomi in ordine alfabetico e relative informazioni: ( Le pagine sono in lavorazione, tuttavia se desiderate sapere anticipatamente informazioni sul cognome desiderato, potrete richederlo inviando una E-mail a: cognomi@gmail.com )
Cognomi italiani con relative informazioni: a - b- c - d - e - f - g - h - i - j - k - l - m - n - o - p - q - r - s - t - u - v - w - x - y - z

COGNOMI CHE COMINCIANO CON "N", IN ORDINE ALFABETICO:

Nacca
Naccarato
Naccarella
Naccari
Nacchia
Nacci
Naclerio
Nadal
Nadalet
Nadali
Nadalin
Nadalini
Nadalutti
Naddeo
Nadi
Nadia
Nadin
Nadir
Nafferini
Nafra
Naggi
Nagl
Nagliero
Nagni
Nagy
Naidi
Naili
Naim
Naimi
Naimor
Naish
Naitana
Naitza
Naja
Nakamura
Nako
Naldi
Naldini
Naldoni
Nale
Naleni
Nalesso
Nali
Nalin
Nalini
Nalli
Nalon
Namdar
Name
Nami
Namoini
Nanana
Nananana
Nanci
Nancy
Nanda
Nandi
Nando
Nanetta
Nanetti
Nani
Nania
Nanna
Nannelli
Nannetti
Nanni
Nannicini
Nannini
Nannipieri
Nannizzi
Nannolo
Nannucci
Nano
Nanut
Napi
Napo
Napodano
Napolano
Napoleone
Napoleoni
Napoletani
Napoletano
Napoli
Napolitano
Nappa
Nappi
Nappini
Nappo
Nara
Narcisi
Narciso
Nardacchione
Nardecchia
Nardella
Nardelli
Nardello
Nardelotto
Nardi
Nardiello
Nardin
Nardini
Nardino
Nardis
Nardo
Nardon
Nardone
Nardoni
Nardozza
Narducci
Nardulli
Narduzzi
Narenzo
Naretto
Nari
Naro
Narracci
Nart
Narvaez
Nasato
Nasca
Nascetti
Nasci
Nascimbene
Nascimbeni
Nascimento
Nasciuti
Nascosta
Nascu
Naseddu
Naselli
Nasi
Nasillo
Nasini
Nasir
Nasisi
Naso
Nasole
Nason
Nasoni
Nasponi
Nassa
Nassar
Nassaro
Nassi
Nassini
Nassisi
Nassivera
Nasso
Nasta
Nastase
Nastasi
Nastasia
Nasti
Nasto
Nastri
Nastro
Nastrucci
Nasty
Nasuti
Nata
Natale
Natalello
Natali
Natalia
Natalicchio
Natalie
Natalini
Natalino
Natalizi
Natalizia
Natalizio
Natalucci
Natasha
Natella
Nateri
Nathalie
Nati
Naticchi
Natili
Natilla
Nativo
Nato
Natola
Natoli
Natolino
Natoni
Natrella
Natta
Natucci
Naturali
Naturista
Naty
Naumann
Nausica
Nauta
Nautilus
Nava
Navacci
Navarra
Navarri
Navarria
Navarro
Navas
Navazio
Nave
Navelli
Navetta
Navi
Navini
Navisi
Navone
Navoni
Nawrocka
Nazareno
Nazaro
Nazionale
Nazza
Nazzal
Nazzareno
Nazzari
Nazzaro
Nazzi
Ncesca
Ndiaye
Ndoye
Neanche
Nebbia
Nebiolo
Nebulone
Nebuloni
Necchi
Necci
Nedbalova
In Italia circa 101 persone hanno il cognome Nedbalova, ed è il 31.862° più diffuso nel nostro paese. La sua presenza sembra riguardare la sola Liguria. Il cognome è di chiara origine est europea, più precisamente appartenente all'area tra la Slovacchia e la Repubblica Ceca.
Need
Nefrega
Neglia
Negosanti
Negrato
Negreiros
Negrelli
Negrello
Negretti
Negretto
Negri
Negrin
Negrini
Negriolli
Negro
Negrola
Negroni
Negrotti
Neirotti
Nela
Nelcielo
Nelculo
Nel fuoco
Nelli
Nellina
Nello
Nelly
Nelpaesedellemeraviglie
Nelson
Nema
Nember
Nembri
Nembrini
Nemo
Nemy
Nena
Nenadov
Nencetti
Nenci
Nencini
Nencioni
Nene
Nenna
Nenni
Nepa
Nepi
Nepote
Neppi
Nera
Neraccio
Nerantzis
Nerbano
Nerboldi
In Italia circa 179 persone hanno questo cognome, ed è il 20.014° più diffuso in Italia. La sua diffusione sembra però interessare il solo Veneto. La radice sembra derivi dal vocabolo "Nervii", relativo all'antica popolazione di Celti originario dell'area occupata dall'attuale Belgio, nei Commentarii de bello Gallico di Giulio Cesare ne troviamo traccia: "...His circumventis magna manu Eburones, Nervii, Aduatuci atque horum omnium socii et clientes legionem oppugnare incipiunt. Nostri celeriter ad arma concurrunt, vallum conscendunt. Aegre is dies sustentatur, quod omnem spem hostes in celeritate ponebant atque hanc adepti victoriam in perpetuum se fore victores confidebant...", popolo cui Giulio Cesare utilizzò per costituire la tertia legio gallica, nella guerra civile contro Pompeo ed ai cui veterani concesse terre in territorio italico.
Neri
Neria
Nerilli
Nerina
Nerini
Nerino
Nerito
Nerli
Nero
Nerone
Neroni
Nerozzi
Nerpiti
Nerucci
Neruda
Nervi
Nervo
Nesa
Nesca
Nesci
Nese
Nesi
Nespeca
Nespola
Nespoli
Nespolino
Nespolo
Ness
Nesser
Nessi
Nesta
Nesti
Nestico
Nestola
Nesuno
Neto
Netta
Nettare
Netti
Netto
Nettuno
Neulichedl
Neumann
Neuro
Neva
Nevada
Neve
Neves
Nevi
Neviani
Nevola
Newman
Newton
Neyroz
Nezosi
Nezzo
In Italia circa 174 persone hanno questo cognome, ed è il 20.914° più diffuso in Italia. La sua diffusione riguarda, in ordine di presenze; in Piemonte, Veneto, Lazio, e in minor numero in Valle D'Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Sicilia. Incerta l'origine di questo cognome, che si presume sia comparso la prima volta nel Nord Italia; sconosciuto anche il suo significato.
Ngambou
Ngo momha
N goumba
Nguengoue
Niang
Nibaldi
Nica
Nicastro
Nicati
Nicca
Nicchi
Nicco
Niccolai
Niccolaini
Niccoli
Niccolini
Niccolo
Nice
Niceforo
Nichele
Nichelli
Nichetti
Nichisolo
Nichita
Nicholas
Nicholson
Nici
Nicita
Nicky
Nicla
Nicli
Nico
Nicodemi
Nicodemo
Nicol
Nicola
Nicolaci
Nicolae
Nicolai
Nicolardi
Nicolas
Nicolau
Nicolazzi
Nicolazzo
Nicole
Nicolella
Nicoletta
Nicoletti
Nicoletto
Nicoli
In Italia circa 2 324 persone hanno questo cognome ed è il 928° più diffuso nel nostro paese. Il cognome Nicoli è diffuso in tutte le regioni eccetto il Molise e la Basilicata. Diffuso in gran numero in tutte le regioni del Nord Italia, e dopo di queste il Lazio e il sud della Puglia. Tutti questi cognomi derivano, direttamente o attraverso modificazioni ipocoristiche o patronimiche, da variazioni del nome medioevale Nicolaus o Nicolao e dei suoi derivati come Nicola, Nicolò, eccetera. Tracce di queste cognominizzazioni le troviamo ad esempio agli inizi del 1300 a Pisa: "...Haec autem e vetusto Codice MSto, existente Florentiae in Bibliotheca nobilis viri Antonii Nicolini, describenda curavit Illustrissimus Comes Albericus Archintus Mediolanensis, Abbas Commendat....", e negli atti di un processo per stregoneria a Bormio (SO) nel 1519: "...domina Judith uxor ser Johannis Baptiste de Mariolis de Burmio filia quondam domini Nicolini de Zenonis de Burmio habet super infrascriptis..."
Nicolin
Nicolini
Nicolino
Nicolis
Nicolli
Nicolo
Nicolodi
Nicoloro
Nicolosi
Nicoloso
Nicolotti
Nicolson
Nicolucci
Nicolussi
Nicomede
Nicora
Nicorelli
Nicosanti
Nicosia
Nicotera
Nicotina
Nicotra
Nicrosini
Nida
Nidasio
Nido
Nieddu
Niederkofler
Nielsen
Nieri
Niero
Niesi
Nieto
Nigg
Nigita
Niglio
Nigra
Nigrelli
Nigri
Nigris
Nigrisin
Nigro
In Italia circa 3.620 persone hanno questo cognome ed è il 425° più diffuso nel nostro paese. Diffuso praticamente in tutte le regioni italiane, con prevalenza in Campania, Calabria e Puglia. Il cognome Nigro nasceva soprattutto da soprannomi dati a persone di carnagione scura; ad esempio nella prima metà degl 1500 a Crotone, per eseguire i lavori per la fortificazione della città furono impiegati schiavi di origine africana convertiti al cristianesimo, divenuti successivamente uomini liberi. Parte dei cognomi Nigro, potrebbero derivare dal cognome di origine ebreo Nigris; famiglie ebree portanti di questo cognome presenti in Italia da tempi antichi.
Nigrone
Nigrotti
Nika
Nike
Niki
Nikil
Nikka
Nikodimovich
Nikol
Nikolaeva
Nikolla
Nikolova
Nilo
Nimat
Nimis
Nimony
Ninassi
Nincheri
Ninci
Ninetta
Ninetti
Ninfa
Ninna
Ninni
Ninnilli
Ninno
Nino
Ninu
Ninzatti
Nioi
Niola
Nipoti
Nippi
Niro
Nironi
Nirta
Nirvana
Nisci
Nisdeo
Nisi
Nisia
Niso
Nisoli
Nista
Nistico
Nistri
Nistrio
Nita
Nite
Niti
Nito
Nitoglia
Nitri
Nitro
Nitsch
Nitti
Nitto
Nittolo
Nivoli
Nivolo
Nizza
Nizzari
Nizzi
Nizzo
Nizzola
Nizzoli
Nn comment
Nnlodico
Nn lo dico
Nnloso
Nn ricordo
Nntelodico
Nn te lo dico
Noacco
Noah
Noal
Noascone
Noberini
Nobile
Nobili
Nobilio
Nobis
Nocca
Nocchi
Noccioli
Nocciolini
Nocco
Noce
Nocella
Nocente
Nocenti
Nocentini
Nocera
Nocerino
Nocerito
Nocetti
Noci
Nocilla
Nocita
Nocito
Nock
Nocomment
Nodari
Noel
Noemi
Noferi
Noferini
Nogara
Nogherot
Noia
Noir
Noire
Noise
Nola
Nolasco
Nole
Nolfi
Noli
Nolli
Nome
Nomis
Nona
Noname
No name
Non definito
Nondichiarato
None
Nones
Non ha importanza
Noni
Non importa
Nonini
Nonino
Nonis
Nonlodico
Non lo dico
Non lo metto
Nonloscrivo
Nonloso
Nonna
Nonni
Nonnis
Nonno
Nonnoi
Nono
No no
Nonono
Non ricordo
Nonsidice
Non si dice
Nonsisa
Nonso
Non so
Nontelodico
Nontifrega
Non vi interessa
Noorzad
Nopoli
No pvt
Nora
Norante
Norassi
Norbiato
Norbis
Norcia
Norcini
Nord
Nordi
Nordio
Norelli
Norese
Nori
Norimaki
Noris
Norma
Normanna
Normanni
Normantino
Noro
Norrito
Norsa
Norscia
Norton
Norvegi
Nosari
Noschese
Nose
Noseda
Nosella
Nosenzo
Nosetti
Nosino
Nosotti
Nossa
Nossini
Nostalgia
Nostrini
Nostro
Nota
Notabile
Notar
Notarangelo
Notarantonio
Notarfrancesco
Notari
Notario
Notarnicola
Notaro
Notarpietro
Notarrigo
Notarstefano
Note
Noto
Notta
Notte
Notti
Notturno
Nova
Novaglio
Novak
Novali
Novanta
Novantaquattro
Novantotto
Novanzi
Novara
Novarese
Novaresi
Novari
Novaria
Novarini
Novaro
Novati
Nove
Novella
Novelli
Novellini
Novellino
Novello
Novembre
Novembrini
Novembrino
Noventa
Novi
Novia
Noviello
Novigno
Novikova
Novizio
Novo
Nozza
Nozzi
Nsiri
Nsop
Ntina
Ntsama
Nuccetelli
Nucci
Nuccia
Nucciarelli
Nuccilli
Nuccio
Nucera
Nucibella
Nucifora
Nucini
Nudi
Nuela
Nuesca
Nughedu
Nugnes
Null
Nulla
Nulli
Nulli burelli
Nullo
Numa
Numi
Nunez
Nuni
Nunnari
Nunno
Nuny
Nunzi
Nunzia
Nunziante
Nunziata
Nunziati
Nuoro
Nuova
Nuovo
Nurisso
Nurmi
Nurra
Nurzia
Nusca
Nusco
Nussio
Nutella
Nuti
Nutini
Nutricato
Nuvola
Nuvolari
Nuvoletta
Nuvoli
Nuzzaci
Nuzzello
Nuzzi
Nuzzo
Nuzzolese
Nuzzolillo
Nuzzolo