HOME  l  ITALIA  l  MONDO  l  ECONOMIA  l  SPORT  l  SCIENZA  l  SALUTE  l  GOSSIP  l  DONNE  l  CURIOSITÀ  l  METEO

Costituzione Italiana - Storia - Politica - Leggi - Cartine - strade - Aeroporti - Porti - Farmacie - Farmacie continua - Ricerca Farmacie con codice - Regioni - Comuni in ordine alfabetico aj - Comuni alfabetico lz - Ricerca Comuni per regione - Ricerca Comuni per provincia - Ricerca Comuni per area geografica - Musei - Scuole - Vacanza - Viaggi - Nomi e cognomi degli italiani - Avvocati e studi legali

 

ITALIA

  Sabato, 5 aprile 2014

Eruzione imminente del Super Vulcano Yellowstone?!

Negli utimi tempi numerosi blogger stanno riprendendo mandrie di bufali in fuga dal parco naturale Yellowstone, nella parte nord occidentale del Wyoming. Da alcuni giorni l'area è interessata da uno sciame di scosse telluriche di varia intensità con relativo innalzamento del suolo. Tutto fa presagire una apocalittica eruzione vulcanica in arrivo. Soprattutto dopo il terremoto di magnitudo 4.8 dello scorso 30 marzo, gli animali si comportano in modo anomalo e sembrano voler fuggire dal loro habitat naturale. La reazione inconsueta che toglie il sonno a molti americani, che temono di veder eruttare la caldera, ovvero un'ampia depressione, di forma quasi circolare, che solitamente si forma presso un edificio vulcanico, dopo un'imponente eruzione. A questo proposito un recente articolo, pubblicato su The American Dream, aveva spiegato come il terreno dello Yellowstone National Park si starebbe sollevando con un tasso d’innalzamento preoccupante: circa 7,6 centimetri all’anno. Sollevamento molto inquietante proprio perché il Parco di Yellowstone è un vero e proprio “supervulcano”. Un’eventuale eruzione del supervulcano di Yellowstone potrebbe creare delle conseguenze devastanti con un’emissione di ceneri tale da coprire i due terzi della superficie degli Stati Uniti e uno sconvolgimento climatico a livello mondiale. Proprio di recente i ricercatori dell’Università dello Utah (Usa) avevano scoperto che il vulcano sotto il parco nazionale è molto più grande di quanto finora si credeva: si estende per oltre 90 km e raggiunge una profondità di circa 14 km, la camera magmatica è di ben due volte e mezza più grande rispetto alle precedenti stime. La media dell'eruzione di un Supervulcano avviene circa una volta ogni 600mila anni e l’ultima eruzione della caldera di Yellowstone risale a circa 640 mila anni fa, creò una nube di cenere talmente vasta da coprire tutto il continente Nord Americano e di conseguenza l'intero pianeta con delle conseguenze apocalittiche, provocando dapprima una glaciazione e successivamente un devastante effetto serra che potrebbe provocare delle estinzioni di massa e forse miliardi di vittime umane.


 

  

______________________________