Costituzione Italiana - Storia - Politica - Leggi - Cartine - strade - Aeroporti - Porti - Farmacie - Farmacie continua - Ricerca Farmacie con codice - Regioni - Comuni in ordine alfabetico - lz Ricerca Comuni per regione - Ricerca Comuni per provincia - Ricerca Comuni per area geografica - Musei - Scuole - Vacanza - Viaggi - Nomi e cognomi degli italiani

 
TUTTO ITALIA


NEWS DEL GIORNO:

Anche Romano Prodi cade nella trappola mediatica?
Sembra che il Premier italiano non voglia utilizzare i risultati ottenuti dal suo lavoro per sanare parte del debito pubblico, ricevendo così il richiamo da parte del commissario dell’Unione Europea Joaquin Almunia. Difatti la macchina mediatica della Mediaset non smette la pressione denigratoria verso l’attuale Presidente del Consiglio, tentando di ribaltare agli occhi di milioni di telespettatori i risultati positivi del Governo Prodi, il quale si lascia andare ad un comportamento “riparatorio” della propria immagine pianificando investimenti in tutt'altra direzione che al debito pubblico cresciuto a dismisura negli ultimi anni. Così risponde Prodi:” Abbiamo tracciato un cammino e lo seguiamo. Abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo posti per il 2007 e lo faremo anche per il 2008, sono assolutamente tranquillo che raggiungeremo gli obiettivi che ci eravamo prefissati visto che non siamo fuori dal tracciato che ci eravamo posti. Si può anche chiudere il problema del debito pubblico in un anno, ma così si chiude anche il Paese” .

______________________________

Riflessioni sullo strano connubio tra i partiti di Bossi e Berlusconi:
Cosa rende possibile la convivenza tra due partiti, la Lega e Forza Italia, le quali in un non lontano passato si detestavano con affermazioni sprezzanti e molto poco ortodosse? Per capire ciò proviamo a fare una breve analisi degli scopi cui si prefissano i due partiti: Il partito della Lega Nord è nato dal malcontento dei cittadini dell’area Padana (giustamente o meno), area altamente produttiva e industrializzata, che sentono la frustrazione di dover pagare per l’arretratezza del mezzogiorno. Il malcontento trova identificazione nell’”illusione” di una promessa dei capi del partito, i quali operano da tempo vari tentativi di indipendenza attraverso varie azioni (non ultima la Devolution) e provocazioni. Il partito Forza Italia, a differenza della Lega Nord e dagli altri partiti, non ha una vera ideologia di base, ma è nato e si impone con una forza mediatica con a capo un unico elemento: Silvio Berlusconi. Il conflitto di intereressi è colossale ed evidente, ma appunto la potenza delle sue reti e il vuoto culturale del paese riescono a tenere testa all’anomalia politica. Cosa rende possibile quindi la coesistenza di due partiti così diversi e opposti? La sola cosa che li tiene uniti è l’abilità diplomatica del capo di Forza Italia, il quale promette la realizzazione dei progetti della Lega allo scopo di tenere dalla sua parte quella piccola porzione di voti che influenzano sensibilmente l’ago della bilancia a suo favore, ben sapendo che i suddetti progetti leghisti non sono altro che una chimera, e quindi non realizzabili; il capo di Forza Italia sa benissimo che eventuale successo della “Devolution” sarebbe un disastro per il suo impero economico, e così nell’apparente contraddizione si tengono a bada abilmente a bada capra e cavoli.

Comuni: ab ai - ai al - al an - an ar - ar as - as ba - ba bar - bar be - be bi - bi bo - bo bor - bor br - br bu - bu ca - ca cam - cam cam - cam cao - cao car - car car - car cas - cas cas - cas  cast - cast cast - cast casti - casti cav - cav car - cer cet - cet ci - cic civ - civ co - co con - con cor - cor cr - cr de - de dr - du fa - fa fi - fi fo - fo fr - fr ga - gag gat - gat gi - gif go - go gro - gro in - in j - la lat - lat lev - lev lo - lo lu - lu ma - ma mar - mar me - me mi - mi mo - mo mon - mon mont - mon monto - monto mu - mul ni - ni nu - nu or - or os - os pa - pa par - par pe - per pi - pi pie - pie pl - pl po - pom por - por pr - pr qu - qua re - reg ri - rip ro - ron rov - rov roc - roc sa - sal san - san san - san san luca - san l san p - san p san v - san v sant - sant - sant sar - sar sci - sci se - se sez - sf so - so sp - st su - ta te - ter to - ton tr - tr tu - tu va - val zu

______________________________

news29sett